Moldavia: proteste contro la vittoria dei comunisti filorussi
Pubblicato da Paolo di Lautrèamont alle 14:17 in Esteri
La Moldavia è finita nelle mani dei comunisti. Elezioni e democrazia in crisi, come spesso, come ai tempi di hitler...Manifestazioni e proteste a Chisinau, capitale della Moldovia. Se uno legge i dati di MDG Monitor (per niente liberisti), trova che la Moldavia ha avuto una buona performance negli ultimi anni:
Moldova has made significant progress in achieving Goal 1: The poverty rate ($2.15 PPP per person per day) decreased from 45 per cent in 2000 to 13.2 per cent in 2006, though it is impossible to compare data from 2006 with data from previous years due to different sampling procedures (even if the statistical data show an improvement in the poverty rate evolution, analysis shows that the situation is worsening due to the effects of the severe drought in 2007 and other external shocks). This reduction in poverty is very much linked to the robust growth rates registered by the country in the last six years. Good progress has been made towards implementation of measures seeking to reduce child and maternal mortality rates. In 2007, the child mortality rate was ranked at 10.6 per 1,000 live births, and the maternal mortality ratio was 15.8 per 100,000 live newborns.
Interessante anche leggere -come sto facendo- il romanzo Educazione siberiana, recensito da Saviano la scorsa settimana. Si parla di esperienze di vita nella Transnistria, la regione della Moldavia che ha proclamato la propria indipendenza nel 1990 senza essere riconosciuta da nessuno stato al mondo... In Transnistria vi è una notevole miscela di popolazioni, dovuta al tentativo sovietico di slavizzare la Moldavia a forza, importando in Transnistria popolazioni dalla Siberia e installando in quella parte della Moldavia molte industrie.Nella regione, vista la vicinanza con l'Ucraina, la Crimea, il Mar Nero, è pesantissima la presenza russa. Possibile che Mosca abbia ordito la vittoria degli ormai odiati comunisti in Moldavia per spostare in suo favore l'asse geopolitico della regione.
I manifestanti che protestano contro la vittoria del Partito Comunista alle legislative di domenica scorsa sono penetrati negli uffici della Presidenza e nel Parlamento di Moldavia, a Chisinau. Erano circa 10.000, per lo più giovani. L'Unione Europea si è dichiarata "preoccupata" e invita tutte le parti a "non cedere alla violenza e alle provocazioni". L'opposizione, in particolare il Partito liberaldemocratico che ha organizzato la protesta,invoca nuove elezioni. Il sindaco di Chisinau non riconoscerà il risultato elettorale.Tuttavia il Partito Comunista Moldavo ha preso il 50% dei voti. L'Osce ha detto che le elezioni sono state "regolari". Il PCM denuncia un tentativo di COlpo di Stato. Il leader del partito comunista Vladimir Voronin non può essere rieletto per la terza volta, ma senza dubbio, rileva Le Monde, siispirerà al suo mentore Vladimir Putin per trovare un Fido Maestro Sostituto...
http://lapulcedivoltaire.blogosfere.it/esteri/
mercoledì 8 aprile 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento